
Archiviazione Ottica e Conservazione Sostitutiva
Archiviazione Ottica Documentale
Quanto costa archiviare e poi ricercare documenti cartacei ?
Con l'archiviazione ottica dei documenti è possibile trasformare tutta la carta contenuta in interi armadi o in archivi, in semplici dati difgitali all'interno di un piccolo CD/DVD.
In questo modo, tutte le attività di ricerca in archivi cartacei, saranno ridotte ad un semplice clic.
Conservazione Sostitutiva
La conservazione sostitutiva è una procedura informatica, regolamentata dalla legge italiana, in grado di garantire nel tempo la validità legale di un documento informatico.
La conservazione digitale equipara, sotto certe condizioni, i documenti cartacei con quelli elettronici e permette alla PA e alle aziende di risparmiare sui costi di stampa, stoccaggio e archiviazione.
Il risparmio è particolarmente alto per la documentazione che deve essere, a norma di legge, conservata per più anni.
La conservazione digitale ha quindi legalizzato il documento informatico, equiparandolo a quello cartaceo. Rappresenta lo strumento alternativo alla gestione della carta, garantendo l’opportunità di snellimento dei volumi ed efficacia dei processi documentali.